Il nostro metodo

La nostra metodologia di riferimento si ispira al Metodo Oralista Cognitivo della Prof.ssa De Filippis, creatrice della Logopedia in Italia, che unisce un lavoro tecnico e settoriale del versante espressivo articolatorio ad una stimolazione cognitiva globale del linguaggio e della comprensione, attraverso l’utilizzo ludico di oggetti ed immagini.

in questa metodica viene data una grande rilevanza sia al coinvolgimento dei genitori/famigliari che ai regolari contatti con insegnanti di classe e sostegno e con le altre figure specialistico riabilitative, anche esterne alla nostra èquipe.

Su questa base si innesta la conoscenza e l’utilizzo delle metodiche riabilitative logopediche più aggiornate, efficaci e consolidate, tra cui PROMPT, Fuerenstein, SLVT ed altre, per predisporre percorsi e materiali altamente calibrati e personalizzati su ogni singolo paziente.